venerdì 4 ottobre 2013

La felicità di Thomas

La felicità è una condizione immaginaria, solitamente attribuita agli adulti dai bambini e ai bambini dagli adulti. Thomas Szasz

venerdì 13 settembre 2013

L' EXPO è un pesce

Oggi ho visto la planimetria dell'EXPO 2015 per la prima volta. Sembra un grosso pesce, un rombo, con una forma molto geometrica. Al suo interno la metà segnata dai padiglioni forma un altro pesce più piccolo e irregolare. E' la prima cosa concreta che vedo dell'EXPO. E' la prima cosa che mi piace dell'EXPO.

giovedì 12 settembre 2013

La bellezza della città

E' questa la città. Non ci sono mura che la sostengano ma i cavi elettrici e delle comunicazioni e le linee ferroviarie legano case e spazi come la cornice di un quadro. E' necessario vivere dentro la bellezza, riconoscerla, per non disperarsi. Ed essa rimane lì silenziosa ed abitata dall'essenza. In questa immobilità ed essenza possiamo percepire ugualmente l'appello e la stella della latente trasformazione, la disponibilità alla perfezione. La presenza di un uomo in un incrocio di strade.
Alvaro Siza

domenica 11 agosto 2013

Diventar grandi

... in qualche modo accorgersi che il futuro mente.

giovedì 4 luglio 2013

Il senso delle masse

... Da Vedova andavo per mostrargli qualche mia fotografia, ma, invece che guardarla nel senso giusto, lui la rivoltava: “Guardo se le masse sono al loro posto”, diceva.
Gianni Berengo Gardin, Artribune

mercoledì 3 luglio 2013

Che storia ti racconti?

... diceva ognuno si racconta delle storie e in base a quelle storie vive, a volte sono vere a volte sbagliate ma non importa, ci condizionano ugualmente la vita e ci proteggono, per questo ce le raccontiamo.

giovedì 20 giugno 2013

Ascensore

Ogni dannato sabato, andando a pranzo da sua madre, si vedevano invecchiare nello specchio dell'ascensore.

giovedì 6 giugno 2013

Nuvole e vento

...  qualcuno stava dicendo "sto lavorando a un film sulle nuvole" e lo diceva quasi scusandosi. Mi sono fermata... poi ho continuato il mio cammino, c'era vento.

venerdì 24 maggio 2013

Colori

Il giallo per Van Gogh era come il blu per Kandinskij o l'oro per Klimt...

giovedì 16 maggio 2013

Coltivo gli alberi e uso solo legno certificato

... perchè ci vogliono 180 anni per fare crescere una foresta.